La Val Seriana, in base all’orografia del territorio, può essere divisa in tre zone.
La prima, più a nord, presenta i caratteri alpini; la zona intermedia è caratterizzata da estesi pianori; la parte finale si distingue per la presenza di un ampio territorio limitato da morbidi fianchi.
Allontanandosi da Bergamo, dopo una quindicina di chilometri troviamo la Val Gandino, polo turistico, industriale e artistico da secoli.
Prima di giungere in Alta Val Seriana, sulla sinistra vi è la Val del Riso, sede in passato di miniere di zinco.
Dell’Alta Val Seriana nucleo principale è Clusone, che si trova a un’altitudine di 650 m sul livello del mare. Altri paesi: Gromo, con il suo borgo medioevale; Valcanale, da dove partono molti dei sentieri per le Orobie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.