In questo trekking invernale andiamo alla scoperta del lago Branchino
Il lago a quota 1784 metri è perfettamente incastonato tra la Valle Brembana e la Valle Seriana

Più precisamente proprio sul confine amministrativo tra i comuni di Ardesio e Oltre il Colle.

Il lago alpino è adagiato in una conca naturale posta tra il Corno Branchino e la Corna Piana.

Il lago Branchino è un lago naturale formato dalle acque di scioglimento delle nevi e dalle abbondanti precipitazioni che avvengono in zona.

È possibile raggiungere il lago da tre punti differenti:
- dalla valle Seriana, con partenza da Valcanale, frazione di Ardesio e successivamente seguendo la traccia CAI numero 220 che raggiunge il rifugio Alpe Corte e, passando a fianco di numerose baite, sale fino al lago;
- Oppure dalla valle Brembana, dal paese di Roncobello tramite una strada carrozzabile che tocca le frazioni di Costa Superiore e Capo Valle. Poco più a monte la traccia diventa sentiero, lungo il quale seguire l’indicazione per il passo del Branchino;
- Ed infine dalla valle Serina, mediante il sentiero numero 222 che sale fino al rifugio Capanna 2000 e poi proseguendo lungo il sentiero dei Fiori.
API key not valid, or not yet activated.
FuoriFuoco.it
Post Views: 18