Zeiss Ikon Contina IIa è stata prodotta in Germania da Zeiss Ikon, la produzione è stimata dal 1954 al 1958
Fà parte della serie Contina
La Zeiss Ikon Contina IIa è realizzata interamente in metallo, la sensazione impugnandola è di grande solidità e robustezza.
Il design è tipico delle fotocamere di quel periodo, la meccanica è straordinaria, cosi come l’ottica montata.
E’ stata commercializzata anche con un telemetro.
Naturalmente da accoppiare all’otturatore per ottenere esposizioni accurate.

La Zeiss Ikon Contina IIa utilizza pellicola 135mm e realizza fotogrammi di 24×36.
E’ possibile inserire nella slitta a caldo del flash un telemetro, che permette di ottenere le distanze di messa a fuoco.

Caratteristiche della Zeiss Ikon Contina IIa
Prodotta dal 1954 al 1958, questa fotocamera, di ottima fattura era dotata di obiettivi Novicar Anastigmat o Novar Anastigmat in un otturatore Prontor SVS.
La fotocamera dispone di un esposimetro disaccoppiato.

Le prime serie dispongono di un esposimetro a doppia lettura, la prima con la finestrella chiusa per le letture a luce piena e l’accoppiamento con la scala bassa.
La seconda con finestrella a porta e successivo accoppiamento alla scala alta.

Sulla parte superiore troviamo la molla di avanzamento, le scale i impostazioni DIN/ASA.
Inoltre i valori della misurazione esposimetrica, la manovella d’avanzamento e la slitta per il flash.

Sul dorso, è presento il marchio Zeiss Ikon, mentre sul risvolto esterno si trova il la serie della fotocamera.
In questo caso 527/24
Sotto il fondello è presente l’attacco per il treppiede.

Galleria fotografica
Informazioni generali
Specifiche tecniche
Tutte le altre fotocamere vintage sulla pagina AnalogicaMente